Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.

ABBI CURA DI LORO

La nostra Associazione è stata costituita il 23 settembre 2008 per iniziativa della Congregazione delle Suore Misericordine di S. Gerardo e di alcune persone (soci fondatori) che sono stati sensibilizzati alle problematiche delle persone in difficoltà.
L’Associazione si ispira alle parole di Gesù, il quale invita a prendersi cura delle persone in difficoltà, e ha come finalità la promozione umana e la solidarietà nel campo dello sviluppo sociale e sociosanitario a favore delle popolazioni con gravi problemi che comportano impedimenti allo sviluppo.

In questo momento l’attività dell’associazione si concentra sul sostegno della missione di Afagnan in Togo dove quattro suore misericordine (Suor Simona, Suor Tiziana, Suor Delia e Suor MariaRosa) prestano la loro opera, rispettivamente come chirurgo ed infermiere presso l’Ospedale San Giovanni di Dio, presso la Casa di Accoglienza “Maria Biffi Levati”, e presso CasAllegra ( Casa d’accoglienza per bambini in particolari situazioni disagiate ) codiuvati da volontari e personale medico specializzato.

SUORE MISERICORDINE

Suor Simona

Suor Simona

Responsabile

Suor Simona è Chirurgo responsabile del reparto di chirurgia dell'ospedale di Afagnan, dove opera giornalmente. È impegnata in prima persona nel progetto della costruzione della casa per malati mentali a Zooti.

Suor Tiziana

Suor Tiziana

Responsabile

Suor Tiziana è infermiera nell'ospedale san Giovanni di Dio ad Afagnan e impegnata nelle visite nei villaggi dove la popolazione è troppo distante per poter recarsi in Ospedale.

Suor Delia

Suor Delia

Responsabile

Suor Delia è responsabile della Casallegra per bambini orfani ed impegnata in tutte le attività di formazione.

LE NOSTRE INIZIATIVE

Sono stati proposti e portati avanti negli anni vari progetti: alcuni con durata pluriennale, già avviati, altri in corso di sviluppo ed altri ancora in fase progettuale. In questo ambito sono state promosse e verranno ulteriormente sviluppate iniziative assistenziali

Salute pubblica

L'attività principale ad Afagnan è garantire ad ognuno la possibilità di aver accesso a cure professionali. In un'area povera di attività assistenziali lavoriamo per la costruzione di strutture adeguate alla cura dei malati.

Diritto all'educazione

Il futuro dell'Africa dipende dall'accesso agli studi per le nuove generazioni.
Attraverso le nostre attività, in particolare l'adozione a distanza, lavoriamo per dare loro una possibilità anche in questo senso.

I bambini

In Africa sono i bambini a soffrire di più per le estreme condizioni di vita. Per questo sono sempre al primo posto nei nostri progetti - come “Casallegra” - e nelle visite ai villaggi più lontani. Nella maggior parte dei casi vengono curati direttamente nei loro villaggi, nelle situazioni più gravi in strutture adeguate.

Formazione

La formazione è fondamentale, gran parte del lavoro è focalizzato alla crescita personale degli abitanti; anche solo utilizzare correttamente i pozzi o una igiene personale corretta può salvare molte vite. Altra difficoltà è convincere i malati a non affidarsi a stregoni e guaritori, ma andare subito in ospedale.

Africa

In particolare le nostre iniziative sono state concentrate in Afagnan.